Integratori alimentari per la salute

Non sempre quello che mangiamo è sufficiente al nostro benessere psicofisico: un’alimentazione scorretta può favorire l’insorgere di problemi digestivi, disturbi del sonno e dell’umore fino ad arrivare a patologie più gravi.

L’uso di integratori alimentari può prevenire o curare tali disturbi, andando a riequilibrare le carenze vitaminiche, proteiche o di sali minerali a cui l’organismo può andare incontro. Attualmente sono presenti molti tipi di integratori alimentari, diversificati in base alle esigenze di ciascuno. Il medico o il farmacista sapranno indirizzarvi verso gli integratori alimentari più adatti al vostro caso.

Integratori alimentari per le vitamine

Tra gli integratori alimentari un posto di rilievo è occupato dai prodotti a base di vitamine. Gli integratori alimentari di vitamine si rendono necessari nei casi di diete particolari come la dieta vegana, di terapie antibiotiche che alterino il metabolismo e talora nei casi di allattamento al seno. Gli integratori alimentari sono fondamentali per la reintegrazione delle vitamine A, B1, B2, B6, C e D.

Le proteine

Esistono poi dei prodotti a base di proteine e sali minerali che sono degli ottimi integratori alimentari per tutti i casi di carenze proteiche che si possono verificare con una dieta sbilanciata, in particolari fasi della vita o nei casi di grande impegno a livello sportivo e agonistico, per mantenere il tono muscolare e per la riabilitazione di tessuti sottoposti a trauma.

Gli ingredienti degli integratori alimentari di proteine possono essere di origine animale o vegetale: nel primo caso troviamo caseine, sieroproteine e ovoalbumine; gli integratori a base vegetale contengono nutrienti estratti da vegetali ad alto tasso proteico come la soia, i legumi e il riso.

Articoli della stessa categoria:

Previous post Tappetini tessili auto, anche per decorazione
Next post Tapis roulant SOLE