Vale la pena sborsare tutto il denaro duramente guadagnato per un EdgeStar?
Indice degli articoli:
Recensione kegerator KC2000
Una volta terminata la fermentazione della tua birra artigianale, ti rimangono da considerare alcune opzioni. La maggior parte decide di imbottigliarla o di metterla in un fiasco ma, se vuoi sorprendere i tuoi amici e i tuoi vicini di casa con la tua birra artigianale, niente è meglio di un kegerator.
Attualmente sul mercato ci sono vari kegerator a prezzi ragionevoli, ma non sono conosciuti o acquistati in larga misura come il kegerator EdgeStar KC2000SS. Guardiamo da vicino questo prodotto e cerchiamo di capire se vale la pena acquistarlo.
Caratteristiche generali
Prima di tutto, questo kegerator è disponibile in due versioni: una versione standard completamente nera o una versione con l’armadietto nero e lo sportello in acciaio inossidabile. C’è da aggiungere che lo sportello in acciaio inossidabile conferisce al modello un tocco di classe. È proprio di questo modello – con la dicitura “acciaio inossidabile” – che andremo a parlare.
Detto questo, l’EdgeStar KC2000SS offre la possibilità di scegliere tra uno o due rubinetti per la spillatura; l’opzione che sceglierai dipenderà dal numero di ospiti che hai intenzione di servire ad ogni occasione. Possono essere usati fusti da 58 litri (mezzo barile) o anche più piccoli; vi sono solo alcune eccezioni come il fusto Miller e Coors.

Il fatto che tutti questi tubi, manici e rubinetti siano prodotti negli Stati Uniti d’America è una rarità al giorno d’oggi. Alcuni lo considereranno un aspetto importante; altri invece possono essere attratti dalle ruote di alta qualità che permettono di spostarlo senza sforzo anche quando è completamente pieno, così come possono essere attratti dalle sbarre protettive che impediscono ai bicchieri di rovesciarsi e cadere a terra.
Va anche detto che tutti i kegerator EdgeStar sono estremamente facili da assemblare – è un vero valore aggiunto per un produttore di birra che ha altre cose di cui preoccuparsi oltre alla corretta installazione del kegerator.
Per quanto riguarda il prezzo, questo modello ti andrà a costare dai 450 dollari ai 600 dollari (dipende da dove lo acquisti), ma il modello con il doppio rubinetto di spillatura è un po’ più stabile.
Articoli della stessa categoria:
- Il Ariens Deluxe ha due soffiatori da 60 cm
- Decorare il proprio terrazzo con i vasi in plastica
- La mia recensione sul generatore Predator
- Bosch Tronic 3000 è un riscaldatore alimentato elettricamente
- Recensione motosega DeWalt DCCS620P1
- Una scelta ecosostenibile senza rinunciare all’alto design
- Per la nostra casa, scegliamo i lampadari a sospensione